Trovandomi in questa situazione, posso confermare che dopo i due/tre anni di garanzia, l’oggetto inizia a “perdere i colpi”. Siccome l’oggetto costa molto, pensiamo almeno di farlo durare per un paio di anni, ma purtroppo non è così; questa situazione è molto frequente nei cellulari di marca, giochi per bambini,computer,…
Oggetti programmati per rompersi, é ora di ribellarsi?
Sì, è giunta l’ora di farci sentire; oltre a comprare i loro prodotti, gli facciamo anche pubblicità portando il loro fabbricato assieme a noi in giro, facendolo vedere a chiunque fosse interessato.
Questi oggetti, oltre ad essere una fregatura, é anche uno spreco economico e in certe occasioni pure di uso.
Però, in certi casi, soprattutto nell’abbigliamento e calzatura, non possiamo uguagliare un prodotto di basso costo con uno di costo elevato, perché c’é una motivazione valida, oltre a pagare la marca o la firma si paga soprattutto la qualità del prodotto.
Dovremmo ribellarci per quei prodotti che costano cari, ma la qualità non è il massimo, mentre bisogna tenere conto dei prodotti che costano cari ma la qualità è eccezionale e quindi non dovrebbero rompersi.

Cosa ne pensate dei prodotti costosi?
Secondo voi è giusto pagare tanto per poi far sì che il prodotto non si rompa?
Vi volete ribellare ai truffatori?

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account