Quando parliamo di obsolescenza programmata sappiamo veramente di che cosa si tratti?
Spieghiamolo in poche parole…
L’obsolescenza programmata è un fenomeno sviluppatosi tanti anni fa e si tratta di cambiare oggetti tecnologici di qualsiasi tipo.
Tutti questi oggetti vengono programmati per poi al momento giusto rompersi e anche se impossibile da crederci se si prova a ripararli costano più del nuovo.
Questo fenomeno non esiste solo in Italia, ma pian piano si sta diffondendo in tutto il mondo.
Pensiamo che nell’ottobre del 2013 nella nostra nazione è stata presentata una proposta di legge per denunciare questo fenomeno, ma ad oggi non si è ancora arrivati ad una conclusione.
Perché questo?
Ma è mai possibile che siamo sempre noi Italiani che arriviamo per ultimi?
No, questo non è possible , bisogna cambiare governo!
Ma tornando a noi facendo un esempio la Francia è preparata in questo settore infatti, l’obsolescenza programmata è un reato e si può andare incontro a delle sanzioni pesanti come ad esempio la reclusione.
Non solo come fatto economico ma ha anche un’influenza per quanto riguarda l’aspetto sociale, infatti spesso e volentieri quando escono dei nuovi modelli tecnologici molte persone non si trattengono alla tentazione di acquistarli.
Confidiamo nei nostri rappresentanti del governo che una volta per tutte prendano una decisione giusta!
