Novembre 2015
Gli eccessi d’ alcol sono molto diffusi tra i giovani, i motivi che spingono gli adolscenti ad abusare di sostanze alcoliche sono il fatto di voler provare nuove sensazioni, essere più sicuri e sentirsi ”grandi”; al contrario, chi non abusa di sostanze alcoliche è considrato inferiore e viene emarginato dal resto del gruppo. I ragazzi organizzano feste durante le quali, per ammazzare il tempo, si sbronzano e, soddisfatti delle proprie gesta, le condividono con gli amici, raccontando la loro esperienza, che probabilmente avrà delle conseguenze sulla loro salute in futuro. Da adulti infatti, i giovani che hanno abusato di sostanza alcoliche, possono diventare alcolisti. La dipendenza è causata non dal piacere che si prova bevendo, ma dagli effetti provocati dall’etanolo, poiché esso può farci sentire più sicuri di noi e può farci diventare più loquaci.
Bere è dannoso per tutti ma in particolar modo per i ragazzi fino ai 20 anni. Infatti il notro corpo a quell’età è sprovvisto di un enzima finalizzato a smaltire l’etanolo,detto comunemente alcol. Questo causa rallentamento dei riflessi, eccitazione, rilassamento, vomito…
Un esempio dell’ abuso di alcol nel mondo dei giovani sono le cosìddette “olimpiadi dell’alcol” fenomeno molto diffuso al momento. Il vincitore è colui o colei che beve di più. Un caso di “olimpiadi dell’alcol” (con discipline tipo: Beer Pong, dama alcolica e roulette, vari modi per sballarsi per esempio il Beer Pong consiste nel collegarsi con un tubo alla bevanda alcolica) era programmato per un locale a Forlì il 23 Ottobre 2015, ma fortunatamente il comune ha avuto il buon senso di non permettere queste gare, evitando profondi danni fisici e psicologici a tutti i giovani che avrebbero partecipato.

Secondo noi l’ abuso dell’ alcol in giovane età è scorretto nei nostri confronti, dato che, se anche non riportassimo danni dalle sbronze, il danno più grande è la dipendenza che l’ alcol crea e che, sin dal primo momento in cui assumiamo sostanze alcoliche, ci portiamo dietro nel corso della nostra vita.

ILEONI

Battaglia, Disperati, Savarese, Pugliese, Cecchi

Commenti
  1. cicciogenio 7 anni ago

    Il danno dell’alcool

  2. wilcadu 7 anni ago

    a parer mio ci si puo divertire senza sbranzarsi e se proprio non riesci a trattenerti bisogna pero saper controllarsi perche alla fine chi paga i piatti rotti siamo sempre noi i giovani dovremmo saper divertirci senza esagerare perche molte si rischia anche la vita. biosgna stare attenti a cio che si fa perche la vita e solo una e bisogna prendersi cura il piu possibile

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account