Io credo ancora nell'”Humanitas”di latina romana memoria,Cicerone che per primo la usò definisce il suo significato in “rispetto dell’uomo in quanto tale”.Imbattendomi in uno scritto ho avuto modo di conoscere i significati che altri autori latini davano a questo termine fra cui Ternzio che parla di uno stile di vita giusto ed equilibrato ed un modo corretto di relazionarsi con le altre persone,quasi un diritto- dovere di interessarsi ai problemi degli altri con un atteggiamento di solidarietà e condivisione.Dovendo ,adesso, parlare di onestà e generosità mi sembra calzi bene il concetto in quanto l’uomo ,se veramente tale,si distingue dagli animali se rispetta il suo prossimo e le sue cose,aiuta il prossimo in difficoltà, nell’intento di “migliorarlo”, ,condividendo gioie e dolori.Si è perso questo significato? Non vorrei dire di sì perchè sarebbe come dire che l’uomo non è più tale,è il nemico di se stesso in una logica di sopraffazione,di appropriazioni indebite,di egoismo diffuso.Sono ancora fiducioso e ,nonostante fatti incresciosi che accadono continuamente,nell’uomo ,nascosti,ci sono ancora dei valori.Basta soltanto “guardarsi”dentro e farli riemergere.

Grazie nicotiri, leggi sempre i miei articoli e sono contento che li apprezzi inviando i tuoi commenti positivi.C’
Ciao,
bello il tuo articolo, scritto in modo corretto e con sentimento. Approvo ci