Non molto tempo fa sono accaduti due fatti completamente diversi tra loro . Da una parte troviamo un quarantenne che ha trovato in un parcheggio una somma in denaro pari a 43.000 € e che ha deciso di restituirli al proprietario rifiutando una qualsiasi ricompensa . Dall’altra troviamo dei ladri che hanno rubato dei soldi da una chiesa , pestando “ a sangue “ il sacerdote , soldi che erano destinati alla Tanzania . Queste storie non sono diverse , ma opposte , infatti , nella prima troviamo un uomo che ha restituito qualcosa che non gli apparteneva , mentre nella seconda qualcosa è stato rubato . Oggi ci viene posta una domanda che è la seguante : “ Onestà e generosità esistono ancora ? “ . Se ci riferissimo alla prima storia possiamo assolutamente dire che l’onestà esiste , ma non è sempre così . Mi sembra più che logico che non posso rispondere con certezza a questa domanda perché non siamo tutti uguali ma , molte volte , pensiamo a noi stessi senza preoccuparci del fatto che le nostre azioni possano fare del male agli altri . Spesso è volentieri siamo egoisti senza neanche accorgercene e non per cattiveria , ma penso che infondo tutti siamo , in un modo o nell’altro , generosi e onesti .

1 Comment
  1. martinaa01 7 anni ago

    Ciao ,
    Condivido a pieno il tuo pensiero sul fatto che spesso e volentieri siamo egoisti ma che infondo tutti siamo generosi ed onesti anche se in pochi lo dimostrano ma come si suol due chi poco e chi niente…..
    Comunque hai fatto davvero un bel testo ed hai saputo catturare bene il concetto

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account