Come ha efficacemente dimostrato Luigi Taddei le generosità e l’onestà esistono ancora. Il problema è che queste virtù stanno sempre più scomparendo. Un tempo erano gli elementi alla base dell’educazione dei ragazzi, oggi giorno questi due concetti stanno venendo meno sia a causa di un’impostazione educativa errata sia a causa di esempi provenienti dell’alto non proprio edificanti (basti pensare ai continui scandali di corruzione che caratterizzano il nostro governo e, più in generale, la politica di tutto il mondo). Gesti come quello di Luigi sono molto importanti perché dimostrano che non tutto è perduto e che al mondo ci sono ancora persone che ascoltano la loro coscienza e si lasciano guidare dalla generosità e dall’onestà. Detto questo penso anche che per combattere la crescente disonestà, che sta appunto dilagando, sopratutto in campagna, dove naturalmente il fattore isolamento contribuisce a rendersi prede appetibili. Bisognerebbe agire sulla società e sui mezzi di comunicazione che hanno oramai un ruolo fondamentale nella formazione dei ragazzi. Purtroppo le mie sono solo parole che poco possono contro le disonestà ma ho molta fiducia in un miglioramento sotto tutti i punti di vista.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account