Onestà e generosità esistono ancora?
Certo che sì!
Esistono eccome, sin dai tempi più antichi.
Nel mondo di oggi, però, può capitare che scompaiano e riappaiano. Perchè?
Oggi si vive in un mondo di doppie facce, di corrotti, di scontrosi, di gente che pensa solo al proprio bene.
Basta pensare al fatto che di persone che restituirebbero un portafoglio trovato per strada ce ne sono poche.
“Uh, soldi! Quasi quasi me li prendo, in Italia poi siamo tutti al verde!”.
Già, al verde…e la persona che ha smarrito un proprio bene come dovrebbe stare?
John Lennon diceva : “Essere onesti può non farti avere molti amici, ma ti farà avere quelli giusti”.
Essere onesti significa dire la verità nel bene e nel male, farsi avanti senza paura, essere coraggiosi, sinceri, essere umani.
Dare una mano a un bisognoso non è cosa “gravosa”, ma umana.
Aiutare una signora anziana ad attraversare la strada è cosa buona e giusta.
Oggi, purtroppo, onestà e generosità sono un pò oscurati dall’oscurantismo dell’uomo, ma non si sono mai estinti e finchè si vivrà, la gente giusta ne farà buon uso.

1 Comment
  1. miristella 7 anni ago

    Ciao, andrewran. Il tuo articolo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account