La notizia di cronaca che ci è giunta da Civitanova Marche, riferisce di Luigi Tidei, autista della Tod’s, che ha trovato sotto un’auto un borsellino, contenente molte banconote da € 500, per un totale di € 43.000, e che non ha esitato a restituire subito il denaro al legittimo proprietario senza pretendere alcuna ricompensa; è una storia di onestà e generosità, perché “43mila euro non cambiano la vita, ma una bella azione sì. E alla resa dei conti finale importa solo quello che abbiamo fatto “.
Questa storia ha fatto molto parlare e riflettere sull’onestà e sulla nobiltà d’animo delle persone.
Una notizia in contrasto con questa, ci è arrivata da Prato, dove un sacerdote, don Massimo Malinconi, parroco di Mezzana, è stato aggredito e derubato delle offerte destinate ai bambini della Tanzania da due malviventi che indossavano un passamontagna.
Da una parte, dunque, viene messa in risalto la nobiltà delle persone e dall’altra l’avidità.
E’ brutto pensare che al mondo ci siano persone disposte a commettere violenze su qualcun altro anche solo per poco denaro, ma è ugualmente molto bello sapere che, oltre a queste persone senza scrupoli, ci siano quelle oneste, anche se in minor quantità.
Io credo che al mondo esistano ancora valori come la generosità e l’onestà, principi giusti, i più importanti, che si apprendono in famiglia, a scuola, e che queste non siano ancora parole dimenticate e vuote di significato. Purtroppo, però, la malvagità, l’avidità e la disonestà sono spesso messe più in risalto dai media e quindi più diffuse.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account