Al giorno d’ oggi questi due valori sono rarissimi e da un po’ di anni non fanno più parte delle persone ,solo pochi hanno il privilegio di averceli ancora.Pochi,secondo me, si possono ritenere onesti, molti non sanno nemmeno cosa sia l’onestà ,come ad esempio i politici che pur di avere il voto dal singolo cittadino promettono tanto, gli assicurano che tutto cambi ma poi non mantengono niente. Questo sta ha significare che i politici come tante altre persone di qualsiasi mestiere non si preoccupano più di tanto,non gli importa niente degli altri e pensano solo a loro stessi e ai loro interessi, continuando a vivere senza alcun rimorso.Un po’ di più reputo che siano le persone generose,tutti i giorni capita di incontrare persone che non conosci ma che con un piccolo gesto ti fanno capire che il mondo non è fatto solo di persone cattive e menefreghiste ma anche di persone che aiutano il prossimo. Prendendo in esempio il signore che ha trovato i 43 mila euro, lui è sicuramente una persona bellissima ,con un cuore grandissimo, capace di mettersi nei panni di chi li aveva persi. Sicuramente il suo gesto è stato inestimabile,poteva anche tenerli quei soldi ma la sua indole onesta e generosa lo ha portato a restituirli. Poche sono le persone di questo tipo ,anche io mi reputo generoso ed onesto, anche io avrei fatto lo stesso se mi fosse capitata l’occasione.E’ vero che ,come dice un proverbio :”L’occasione fa l’uomo ladro”ma poi si devono fare i conti con la propria coscienza,certamente per chi ce l’ha.

1 Comment
  1. Marco 7 anni ago

    Ciao andrea99!
    Mi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account