Molte sono le persone che amano leggere e che, addirittura, riescono a leggere un libro nel giro di due giorni. Una di quelle cose che non è sicuramente sbagliata e che non danneggia la nostra salute. Anche a me piace molto leggere, e devo ammettere che ogni volta che lo faccio cerco di calarmi quanto più possibile nella storia.
Tutti avrete sentito almeno una volta dell’idea del libraio Massimiliano Timpano, consistente nel raccogliere dei libri e poi nel regalarli ai detenuti in Italia. Oggi ci viene chiesto se siamo d’accordo o meno su questa idea, e se ci piace veramente; la mia risposta è un netto si. Anzitutto perché nella vita non si finisce mai di imparare e, con un libro, si può decisamente crescere a livello culturale e si può crescere anche a livello d’intelligenza, ovviamente. Inoltre, c’è una proposta di legge, con la quale per ogni libro letto, un detenuto può diminuire la pena di tre giorni. Insomma, anche questo non farebbe per nulla male… Infine, credo che con la lettura una persona possa anche migliorare a livello comportamentale, perché un libro può darti davvero emozioni forti e significative, che resteranno sempre dentro di te.
Insomma, sono pienamente d’accordo con questo progetto, perché in fondo libertà significa anche leggere!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account