I libri rispecchiano in pieno ogni lettore, chi ama i gialli, chi i romanzi, ognuno ha i propri gusti, ma non cambia solo da genere a genere ma anche dall’autore che scegli. Regalare un libro che ami ad una persona è come dirgli: io mi apro con te, voglio farti entrare nel mio mondo.
I libro sono la massima fonte di cultura esistente, ti aiutano nel linguaggio, ampliano la conoscenza e cambiano il modo di vedere il mondo; magari non per tutti è cosi, ma io penso che sia lo stesso per tutti.
Regalare un libro ad un detenuto? Si, perché no, del resto anche loro meritano di coltivare un’attività, se non una passione, cosi bella. magari portarli ogni tanto in una biblioteca, fargli scegliere un libro e dargli un po’ di libertà anche solo per un’ora, perché nel momento in cui cominci a leggere i tuo libro entri in un mondo a parte, dove la tua mente viaggia e va in posti dei quali solo tu ne conosci l’esistenza. I libri sono oggetti di un valore inestimabile che vanno trattati con la massima cura, perché fanno parte di noi, rispecchiano il nostro io.

1 Comment
  1. mikyreporter 7 anni ago

    Ritengo che tu abbia saputo organizzare bene il discorso e affrontare tutti i punti senza annoiare i lettori.
    Mi piace molto il tuo stile e concordo pienamente con te.
    Il titolo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account