Ormai è accertato: l’Italia è molto meglio negli sport che in politica, e questo la aiuta a reggersi in piedi, infatti molti attuali campioni sono nostri connazionali. Nel tennis, Sara Errani sta sbaragliando tutta la concorrenza nei tornei mondiali; nel ciclismo, Vincenzo Nibali ha vinto sia Giro d’Italia che Tour de France; in formula 1, la Ferrari è tra le prime posizioni, Valentino Rossi in motogp pure, e si potrebbe continuare ancora per molto. Unica nota stonata è lo sport nazionale per eccellenza, cioè il calcio che, soprattutto in questo periodo di crisi, risente fortemente del calo di sponsorizzazioni e di investimenti da parte dei proprietari, con pesanti ripercussioni sui nostri risultati internazionali, sia delle squadre di club che della nazionale. Le vittorie delle Ferrari dimostrano la grande capacità tecnologica italiana; le vittorie di Nibali dimostrano il nostro spirito di sacrificio e la nostra forza di volontà, pur con scarsi mezzi, quando si tratta di ottenere importanti obiettivi. Valentino Rossi, infine, è l’icona attuale della grandezza d’Italia: nonostante l’età avanzata- per il motociclismo, ovviamente- con la sua passione, la sua classe e la sua fantasia, mette in pista tutte le migliori qualità, che dovremmo usare tutti insieme per uscire dalla crisi.
sabrybu, , Secondo voi, i successi dei nostri sportivi possono influire positivamente sul benessere del nostro Paese?, 0
