Anche lo sport italiano sta risentendo della crisi economica. Infatti, da qualche anno a questa parte, i soldi investiti sulle discipline sono sempre meno ed esse vengono spostate sempre più in secondo piano.
Ovviamente, se non c’è il denaro, si stenta andare avanti. A questo aggiungiamo inoltre che in Italia è presente un regime fiscale che non avvantaggia per nulla le società sportive, costringendole a pagare tasse del tutto incredibili.
A chi è capitato di andare ad assistere ad una competizione sportiva all’estero (sempre restando in Europa) avrà sicuramente notato come gli impianti sportivi siano incredibilmente sofisticati ed efficenti. Se invece andiamo a vedere una partita di calcio in Italia la prima cosa che si nota è il decadimento totale degli stadi, questo perchè non ci sono soldi.
Secondo me in Paesi come l’Italia lo sport è di un’importanza enorme. Purtroppo, però, la recente situazione economica ha spinto a compiere scelte sbagliate e ora la situazione è veramente molto grave, basti pensare a sport come l’atletica o la pallamano, fino a qualche anno fa infatti si dava molta importanza a questi sport, al punto da avere successi molto grandi. Oggi le società non hanno più i fondi per comprare le divise agli atleti.
Spero che in futuro il governo dia più importanza allo sport, per tornare ai successi sportivi che, in molti sport, non si vedono da ben troppi anni.
Anche se economicamente i successi sportivi non influiscono nelle casse dello stato, esso funzionerebbe sicuramente meglio se i cittadini fossero fieri dei propri atleti.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account