Può essere che un grande successo nello sport possa portare ad un miglioramento del benessere italiano.
Qui si tratta di due aspetti positivi del benessere: uno è quello fisico, molto evidente in tutti coloro che praticano sport, l’altro è quello psicologico che, non riguarda solamente chi ne usufruisce, ma, in un certo senso, anche il resto del paese.
Se gli sportivi ottengono qualche successo allora, sicuramente, lavorano molto bene e ciò può anche essere preso da esempio da tutti gli altri.
Ne è un esempio ciò che svolgono i miei fratelli che, per migliorare le loro capacità nel calcio, prendono da esempio i migliori calciatori di varie squadre.
Prendendo da esempio, in seguito, prenderanno spunto anche le prossime generazioni e così lo sport continuerà a migliorare ogni decennio sempre di più.
Riguardo al benessere psicologico, dico solamente che dipende da quello fisico, quindi più lo sport viene praticato più possibilità ci sono nel migliorare la psicologia umana.
Insomma, migliorando il propria stato fisico, migliora prima di tutto la propria salute e di conseguenza la propria psicologia e quella di chi ci sta vicino.
