In questi ultimi anni è stato creato il cellulare, un apparecchio formidabile che, anche non volendo, ha cambiato la vita ed il modo di comunicare di tutti. Al giorno d’oggi è quasi impossibile trovare una persona che non abbia il cellulare. L’uso del telefono è ormai diventata una dipendenza e, senza di esso, non sapremmo cosa fare. Per quanto riguarda l’ambiente scolastico però, le regole ne vietano assolutamente l’utilizzo specialmente durante le lezioni. Ultimamente però si è scoperto che la tecnologia, anche a scuola, può aiutare gli alunni con qualche difficoltà di apprendimento, ma non solo. Per quanto riguarda il mio parere sono sia favorevole, che sfavorevole all’utilizzo del cellulare. Infatti si potrebbe usufruire per fare ricerche riguardanti l’argomento della lezione per approfondirla meglio. Può essere dannoso però, per messaggiare o chattare durante la spiegazione. Quindi se se ne fa un uso sbagliato, esso diventa uno strumento di disturbo e di distrazione. Spetta a noi la decisione di farne un uso appropriato alla lezione oppure no.

Condivido con quanto hai espresso in modo scorrevole. Hai ragione nel dire che il cellulare
Buongiorno eleonora,
ho letto il tuo articolo ed mi