L’ISIS è tornato a colpire in Occidente: venerdì sera, il gruppo terroristico islamico è stato l’artefice di sei attentati in diversi punti di Parigi, provocando 127 vittime e ferendone almeno altri 200.

Adesso, c’è preoccupazione in Occidente, poiché si teme che l’ISIS dopo Parigi possa agire anche in altre città europee e degli Stati Uniti. La pericolosità dell’ISIS è data dal fatto che è l’associazione terroristica più ricca al mondo, con un patrimonio di oltre 2 miliardi di dollari.

Da dove vengono i finanziamenti dell’ISIS? Nell’agosto del 2014, l’ISIS conquistò Mosul, la seconda città dell’Iraq. Nell’operazione i terroristi prelevarono l’intera riserva della banca locale, una cifra vicina ai 500 milioni di dollari.

Un’altra fonte di guadagno è data dai rapimenti a scopo di estorsione. In alcuni casi, gli Stati non accettano di pagare un riscatto per la liberazione degli ostaggi, e questo porta alla loro uccisione, ma molte volte invece sì, con i terroristi che ottengono una notevole somma di denaro in cambio della liberazione del prigioniero.

Tuttavia queste operazioni non giustificano l’enorme riserva di denaro di cui dispone il gruppo di Abu-Bakr al-Baghdadi. Questi, infatti, ottengono i loro finanziamenti da più fonti e alcune volte anche dall’Occidente stesso.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account