In questi ultimi tempi il numero degli strumenti tecnologici è cresciuto notevolmente, in particolare molto diffusi sono gli smartphone che hanno un gran numero di funzioni e permettono non solo di fungere da semplice telefono ma hanno caratteristiche simili ad un computer; consentendo di scaricare giochi, di navigare su Internet, di ascoltare musica, di scattare foto e girare video.
Recentemente in alcune scuole molti cellulari sono stati requisiti dai professori poiché durante le lezioni venivano ripresi e derisi sui social network. Molti genitori hanno dichiarato che è stata tolta la privacy dei loro figli ed è per questo che alcuni insegnanti sono stati denunciati.
L’uso dei cellulari in classe dovrebbe essere vietato perché causano distrazione nelle ore di lezione ma creano anche uno stato di dipendenza, poiché la curiosità per i messaggi in arrivo spinge a perdere la concentrazione e quindi a non ascoltare la spiegazione.
Secondo me si potrebbe, al massimo, usare il telefono nel breve tempo a disposizione dell’intervallo per interrompere la tensione.
In generale l’uso dei cellulari dovrebbe essere ridotto perché ne causa la dipendenza e soprattutto ostacola la relazione tra amici e famigliari.

Hai ragione
Il cellulare in classe va vietato perch