Telefonini si,telefonini no ! Nelle scuole di tutto il mondo,tutti gli adolescenti fanno uso del telefono in classe.Esso viene utilizzato per distrarsi da una lezione noiosa o solo perchè ,purtroppo,si è “dipendenti” e non si può fare a meno di non averlo sott’occhio. Lo si usa per entrare su intrnet,sui social-network, per messaggiare, per ascoltare musica o giocare con la miriade di giochi che possiamo scaricare da siti specializzati.
Per noi studenti l’uso del telefonino in classe viene considerato normale,perchè ,ormai, ci viene totalmente automatico averlo a portata di mano. Rappresenta un modo per “svagarsi” un attimo,ma non è così,in realtà danneggia lo studente che lo utilizza perchè si distrae dalle spiegazioni e poi non capisce nulla.Veniamo ripresi ,come sia logico,se ci scoprono e,talvolta,il nostro amato oggetto viene requisito.Apriti cielo ,strali “mentali” contro il docente colpevole si sprecano e,nel frattempo,chissà chi ci avrà chiamato?
Tutti,in teoria,siamo contro ad usarli in classe ma ,in pratica ,chi ne farebbe a meno? Ormai rappresenta la nostra “longa manus”…..

Ciao, dalla redazione i Carbo..Idrati!
Il tuo titolo
Penso di averlo espresso il mio pensiero e poi sull’argomento ho fatto anche qualche altro articolo.In questo volevo solo puntualizzare che tutti siamo d’accordo a non usarlo ma poi finisce che “predichiamo bene e razzoliamo male”come si suol dire.Ciao
Mi trovo d’accordo con te quando dici che tutti siamo concordi sul fatto che sia sbagliato farr uso dei cellulari in classe, ma che comunque tutti li usiamo durante le lezioni.
Ed