Uno dei più grandi problemi sorti negli ultimi tempi nelle scuole di tutto il mondo riguarda l’uso dei cellulari in classe.
Da una parte sono visti come uno strumento negativo in quanto possono creare distrazione agli studenti facendogli perdere molte ore di lezione, inoltre possono essere utilizzati in modo appropriato e recare danni ai professori che in certi casi vengono registrati e scherniti, mentre dall’altro lato sono un elemento molto positivo insieme ai tablet in quanto possono migliorare il rendimento scolastico per lo sfruttamento di queste nuove tecnologie apportate all’interno degli istituti scolastici.
A nostro parere le due visioni che riguardano l’utilizzo dei telefonini possono essere contrastanti tra di loro, ma possono essere integrate con delle regole che porterebbero ad un uso corretto di questi strumenti; Innanzitutto sono di proprietà privata e quindi un professore non dovrebbe mai permettersi di ritirarlo, né tantomeno ispezionarlo, ma semplicemente prendere dei provvedimenti scolastici nei confronti dell’alunno, contemporaneamente, però, deve entrare in gioco il buon senso dell’alunno e la sua maturità, dimostrando di poter lavorare nonostante abbia sul banco il suo cellulare o il suo tablet.
In conclusione non pensiamo che si debbano bandire questi dispositivi tecnologico dagli istituti, ma solo utilizzarli nel modo adeguato, nel rispetto delle altre persone e di noi stessi.
LA CLASSE E I TELEFONINI
-
I cellulari in classe sono davvero così
nickname2025, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Ai tempi odierni nessuno oserebbe lasciare a casa il proprio cellulare per 5/6 ore al giorno.Questo vuol dire che...
-
Utile ma causa di dipendenza.
gioaudi01, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Il telefonino sta diventando uno strumento sempre più importante e fondamentale nella nostra vita senza il quale spesso noi...
-
Cellulari in classe
rosi01, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
I cellulari possono essere un mezzo molto utile nello studio, ma solo se usati nel modo giusto…
-
Telefonini: un tormento per i prof
alphaios99, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Oggi nelle nostre scuole ogni ragazzo/a dalle elementari ha un telefonino. Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare o telefonino...
-
Età della tecnologia!
maty1997, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Il filosofo moderno Umberto Galimberti ha scritto:”siamo nell’età della tecnica,dove non è possibile vivere se non al prezzo di...
-
In classe con il telefonino? È come perdere una settimana di scuola
tuamammamilf, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Cellulare a scuola, sì o no? Alcuni genitori non ci dormono la notte, mettono paletti, trattano con i figli...
-
Cellulari al bando?
lea016, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 2
Certamente nulla in contrario. Ormai ognuno di noi utilizza telefoni cellulari per vari scopi : Chattare, andare sui vari...
-
Al mio segnale: scatenate l’inferno!
federotulo, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Roma non si studia solo tra i banchi di scuola e ce lo dimostra un noto film del 2000...
Innanzitutto penso che questo lavoro sia stato eseguito per poter confrontare il nostro pensiero (mio e della mia compagna) con quello di altre persone, sicuramente non per giudicare l’esposizione grammaticale, ma accetto le critiche.
Per quanto riguarda il ritiro dei cellulari, non sono d’accordo in quanto sostengo che non tutti gli insegnati lo ritirano per poi restituirlo alla fine dell’ora all’alunno e preciso che il mio commento iniziale
non concordo pienamente con la tua prima affermazione per il fatto che non tutti usano il cellulare in classe, ma penso che comunque sia sbagliato dato che, come hai detto tu, pu
L’articolo poteva essere migliorato con dei semplici accorgimenti grammaticali; non sono d’accordo con te sul fatto del ritiro del cellulare, in quanto
Non concordo con la tua affermazione iniziale, perch