I cellulari, con l’avanzamento tecnologico, sono sempre più diffusi e alla portata di tutti, anche dei più piccoli ed oltre a essere comunemente utilizzati anche tra i più giovani, vengono usati dovunque “prendano”… anche, ahimè, a scuola.
Penso che non sia corretto usare il cellulare a scuola, ma spesso questo apparecchio ci offre una tentazione -distrazione dopo ore di lezione, quindi non riusciamo a resistere ed a farne a meno. Dovrebbe essere usato, secondo me, solo durante le pause ricreative, per distrarsi momentaneamente dalla “concentrazione costretta “nella mattinata.
Allo stesso tempo, penso che i cellulari stiano facendo diventare i ragazzi troppo dipendenti da essi, e spesso rovinano i rapporti umani. Non è corretto lasciare che si impossessino della nostra vita, occupando la maggior parte del nostro tempo, quello che un tempo veniva dedicato a ben altro.
Penso infine che non servano regole speciali riguardo l’utilizzo dei cellulari a scuola, sappiamo tutti che non si possono lasciare accesi, ma quant’è difficile rispettare le regole!! Anche la mamma, che sa bene di trasgredire, a volte ci porge domande superflue durante le lezioni..

Hey paolaaa, buon anno nuovo dalla redazione Paola Alagna e complimenti per l’articolo, scritto molto accuratamente, col quale tocchi i punti pi
Ciaoo !
Hai scritto molto bene questo articolo, hai ragione quando dici che il telefono
Mi piace molto il tuo articolo;
Ottimo articolo. Quanto ti capisco! I telefonini sono la cosa pi