La diffusione dei cellulari è aumentata esponenzialmente negli ultimi anni. Questi apparecchi permettono di collegarsi a internet e ai vari social network e sono diventati una vera e propria dipendenza, in particolare per i ragazzi di oggi. Molti studenti utilizzano i telefoni anche durante le ore scolastiche, mandano messaggi, giocano e si fanno selfie. A volte, però, li usano per filmare le lezioni o fare foto ai professori per prenderli in giro, quindi ne fanno un uso inappropriato. Inoltre, grazie alla connessione ad internet, i cellulari possono anche essere usati per copiare durante le verifiche. Alcuni insegnanti per evitare questo, ritirano tutti i telefoni all’inizio dei test e li restituiscono alla fine. Secondo me, i telefoni devono essere portati a scuola per comunicare con le famiglie in caso di necessità, perché se succede qualcosa di molto importante o addirittura grave, dobbiamo essere in grado di parlare con i nostri genitori. Ritengo, però, che l’utilizzo dei cellulari deve avvenire al cambio dell’ora, durante la ricreazione e in situazioni particolari durante la lezione, con il permesso degli insegnanti. Spesso, però, se una lezione o un professore sono particolarmente noiosi, gli alunni non riescono a seguire, perché non si sentono coinvolti in modo attivo e quindi utilizzano i propri smartphone per giocare. In particolare nelle giornate molto pesanti, dove ci sono verifiche e interrogazioni, i ragazzi hanno bisogno di una pausa e un po’ di svago, che trovano con il telefono. Alcune scuole fanno utilizzare i tablet agli studenti per i libri interattivi o per fare lavori di gruppo, questo, per me, è un uso molto stimolante della tecnologia. A mio parere, visto che le ore di scuola non sono poi così tante, i ragazzi potrebbero fare a meno di usare i loro telefoni, spegnendoli all’inizio della lezione e riaccendendoli quando è finita, o anche evitando di portarli a scuola. Infatti ascoltare la spiegazione dei professori, diminuisce la mole di lavoro che uno studente deve fare a casa.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account