Il problema dell’uso dello smartphone in classe è ricorrente in quanto é frequente che vengano utilizzati dai giovani studenti durante le lezioni all’insaputa dei docenti. È accaduto a Torino che un gruppo di ragazzi abbia registrato e successivamente deriso dei professori su whatsApp, ciò ha fatto insorgere la richiesta del divieto di utilizzo degli l’apparecchi elettronici portatili nelle aule scolastiche.
A mio parere non è sbagliato dare la possibilità agli studenti di poter tenere i cellulari in classe purché abbiano la maturità di non utilizzarli nelle ore di spiegazione è quindi nel rispetto di chi sta svolgendo il proprio lavoro cercando di comunicare con i giovani.
Allo stesso tempo vi è la consapevolezza che tali strumenti siano uno strumento di distrazione per gli alunni e molti di essi abusano di questa occasione che gli viene offerta approfittando del loro uso, magari perdendo tempo sui social network o su siti non inerenti alle spiegazioni scolastiche durante le ore di lezione.
Credo quindi che sia sbagliato vietare l’utilizzo degli strumenti tecnologici in quanto, nei momenti in cui non si sta assistendo a spiegazione (cambi dell’ora, ricreazione, ore buche con supplenza…), è accettabile che si consulti il proprio smartphone o il proprio tablet. Ritengo siano solo questi i casi per i quali il cellulare possa essere tenuto dagli studenti, con la premessa, però, e la speranza che ogni ragazzo abbia la maturità di fare determinati gesti nei momenti inerenti e adeguati tenendo sempre conto del luogo in cui ci si trova e delle regole alle quali si è sottoposto e che ognuno di noi deve rispettare.
L’uso del cellulare in classe
-
Le leggi sui telefonini? Troppo leggere …
cusumano98, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Le scuole italiane, dal 2007, hanno inasprito le norme che proibiscono l’uso dei cellulari durante le lezioni. Questa riforma...
-
NOTIZIA FLASH: LA CAMPANELLA VA IN PENSIONE.
luciadimuzio, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Solo dieci anni fa era impensabile che uno ragazzino possedesse un cellulare e, men che meno, lo utilizzasse in...
-
telefoni proibiti
Michele, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Ad oggi, la tecnologia si è ritagliata un ruolo predominante nella nostra quotidianità soprattutto per i giovani. Essendo lo...
-
È opportuno usare il telefono in classe?
alefelaus, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 2
L’argomento discusso in settimana, é stato il fatto che molti studenti hanno il cellulare ancora prima dei dodici anni....
-
Logaritmo elettronico
Emanuele, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Acceso da circa dieci minuti, già faccio la connessione dati e comincio a vibrare in preda all’euforia più smodata...
-
No smartphone, no life!
Giulia, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Negli ultimi vent’anni la tecnologia ha stravolto la nostra vita con l’invenzione di: smartphone, computer e tablet. Lo smartphone...
-
NON INDISPENSABILE …. ALMENO A SCUOLA
nenecien, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 2
Al giorno d’oggi, la tecnologia si è ritagliata un ruolo predominante nella nostra quotidianità, divenendo un aiuto fondamentale in...
-
Mettiamoci d’accordo!
giobba98, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Non è giusto proibire l’uso dei cellulari in classe, La miglior cosa invece, secondo il mio pensiero e regolarne...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage
- Progetto
Bell