I ragazzi negli ultimi anni sono sempre più dipendenti del telefono e spesso lo sono anche a scuola, sottraendo tempo all’attenzione durante le lezioni, provocando anche un abbassamento del rendimento scolastico.
Meglio seguire la lezione
ARTICOLI CORRELATI
-
E’ veramente essenziale il telefono?
roby00, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Lo smartphone oggigiorno è uno dei principali strumenti utilizzati per la comunicazione. Qualche decennio fa per mantenersi in contatto...
-
Uso dei cellulari a scuola: corretto o sbagliato?
bob03, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Al giorno d’oggi il cellulare è un dispositivo indispensabile nella vita quotidiana della gente, in particolare degli adolescenti. È...
-
In classe tutti tecnologici.
stier2015, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 4
Sempre più alunni, al giorno d’oggi, continuano ad utilizzare il cellulare in classe in svariati modi; per mandare messaggi...
-
Telefoni in classe, quali regole volete?
filippo1998, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Telefonini in classe, quali regole volete? A mio parere gli smartphone,gli ipad ecc… sono diventati come un droga per...
-
Al mio segnale: scatenate l’inferno!
federotulo, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Roma non si studia solo tra i banchi di scuola e ce lo dimostra un noto film del 2000...
-
Disturbo o utilità?
alba11, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, aaa, 0
Ogni cinque minuti uno sguardo sullo smartphone: Che ore sono? C’è un nuovo messaggio? Un nuovo post? Negli ultimi...
-
Cellulari e scuola
fuse00, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Al giorno d’oggi, i telefoni in classe sono sempre più utilizzati, soprattutto di nascosto. Fossi l’insegnante adotterei queste regole:...
-
telefonini in classe no!
messy00, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
sono d’accordo sul fatto che i telefonini non vengano usati nell’ambito scolastico. Questi apparecchi tecnologici sono un’ottima distrazione per...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage
- Progetto
L’immagine
Originale la tua immagine. Condivido quanto da te dichiarato che ormai si
Sono completamente d’accordo con te sul fatto che i giorni siano forse troppo attaccati alla tecnologia. Anche il disegno
Un articolo, molto, molto breve. Al posto tuo avrei scritto molto di pi