I ragazzi negli ultimi anni sono sempre più dipendenti del telefono e spesso lo sono anche a scuola, sottraendo tempo all’attenzione durante le lezioni, provocando anche un abbassamento del rendimento scolastico.
Meglio seguire la lezione
-
CELLULARI IN CLASSE: UN BENE O UN MALE?
elebyele2, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 5
Di fronte a un dilemma del genere la risposta più ovvia sembrerebbe che i cellulari in classe siano un...
-
Ignoranza tecnologica!
gioaudi01, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 3
Ormai essendo sempre più attaccati al telefono non riusciamo a fare niente senza il nostro telefonino, nemmeno le cose...
-
Smartphone a scuola? Assolutamente si!
cl3pt0, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Il telefono cellulare è ormai un oggetto d’uso molto diffuso tra i giovani e i giovanissimi, che talvolta può...
-
L’uso degli smartphone e tablet durante le ore scolastiche
vese, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
La diffusione dei cellulari è aumentata esponenzialmente negli ultimi anni. Questi apparecchi permettono di collegarsi a internet e ai...
-
Dipendenza da connessione
emanuelevoci, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Tutti gli adolescenti ormai hanno in mano smartphone,tablet e altri dispositivi elettronici di questo genere che permettono,con una semplice...
-
??CELLULARI A SCUOLA??
angi3, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Il cellulare oggi è ormai un oggetto d’ uso comune fra i ragazzi e i bambini. Questo strumento non...
-
Il telefono e la scuola
, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Oggi la tecnologia é davvero all’ordine del giorno e tutti, soprattutto i ragazzi, ne fanno uso continuamente. L’apparecchio tecnologico...
-
L’uso del cellulare in classe
bennipolaus, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Il problema dell’uso dello smartphone in classe è ricorrente in quanto é frequente che vengano utilizzati dai giovani studenti...
L’immagine
Originale la tua immagine. Condivido quanto da te dichiarato che ormai si
Sono completamente d’accordo con te sul fatto che i giorni siano forse troppo attaccati alla tecnologia. Anche il disegno
Un articolo, molto, molto breve. Al posto tuo avrei scritto molto di pi