Ormai tra le nuove generazioni gli smartphone sono molto diffusi. Forse vengono usati fin troppo e anche nei contesti e nelle situazioni meno adatte come durante le lezioni scolastiche. Siccome gli smartphone sono ormai in grado di svolgere un sacco di funzioni quasi quanto un computer e sono anche più comodi e più pratici rispetto a un pc possono essere usati molto più facilmente e più in fretta. Purtroppo molti ragazzi usano troppo spesso il telefono a scuola o per poter distrarsi dalle lezioni o per cercare di copiare trovando un metodo più semplice per raggiungere dei buoni risultati scolastici. Questa situazione è spiacevole sia per gli insegnanti che in questo modo non riescono a svolgere delle lezioni con l’interesse collettivo della classe e sia per i ragazzi che, non essendo attenti in classe avranno delle difficoltà successivamente. Per limitare questo problema è necessaria maggiore responsabilità fra gli adolescenti che dovrebbero prendere coscienza dell’importanza di ottenere una buona istruzione e quindi di non puntare solo ad avere un buon voto copiando. Inoltre i docenti potrebbero cercare di stimolare con lezioni più interattive e cercando di coinvolgere di più gli studenti in modo che siano interessati a seguire con meno distrazioni una data materia. È ovvio che se non si verificherà una maggiore responsabilità da parte di tutti i ragazzi, il problema dei cellulari usati in classe non verrà mai risolto.

Sono dello stesso parere ormai noi giovani siamo diventati talmente dipendenti che
Sono dello stesso parere, il cellulare
Al giorno d’oggi, come hai gi
Sicuramente, come hai detto tu, bisogna necessariamente proibire l’uso di cellulari in classe, perch