Ai tempi odierni nessuno oserebbe lasciare a casa il proprio cellulare per 5/6 ore al giorno. Molto spesso siamo legati al nostro cellulare 24h su 24. Non riusciamo più a relazionarci e a dialogare tra di noi. Il vero male è quello di usare i cellulari in classe, durante le ore di lezione e filmare il professore per poi pubblicare il video su facebook e competere nella gara dei “like”. Le persone che hanno questo atteggiamento devono assolutamente essere punite con la sospensione. La sospensione renderà loro consapevoli del danno commesso e questo servirà da lezione per non commettere più un simile reato. Il cellulare può essere usato nelle aule solo nelle emergenze. Dovremmo consegnare i nostri cellulari non appena entra il professore della prima ora e poi riprenderceli a ricreazione e successivamente a fine dell’ora. In questo modo si potrà dare spazio al dialogo tra professore e alunno, si potrà apprendere di più e si potranno ottenere risultati migliori. Il cellulare usato durante la spiegazione può essere utile quando si deve fare una ricerca o anche quando cerchiamo notizie attuali, se non si hanno a disposizioni giornali. Usiamo i nostri cellulari nel modo più adeguato possibile, solo cosi ci sentiremo delle persone, non più schiave del nostro cellulare ma più libere.

anche io la penso come te.
sono dell’idea che sia molto meglio riuscire a resistere alla tentazione di usare il cellulare durante le ore di lezione, per dare pi