Durante una lezione noiosa il cellulare aiuta a trascorrere velocemente del tempo che non passa mai. Ma non serve solo per questo. Al primo posto c’è l’uso di Internet nei compiti. I ragazzi sarebbero persi senza. Quindi per loro è si all’uso del cellulare in classe.
Per i ragazzi :SI all’uso del cellulare
-
Cellulari in classe: mezzo di distrazione o di aiuto?
arianna3711, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Non penso assolutamente che ci sia bisogno di proibire l’uso dei cellulari a scuola. Diminuire sicuramente sì, perché molto...
-
Sempre più digitali
michelepera, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Il tempo che scorre e l’età dei possessori del loro primo cellulare, lo si sa, sono ormai diventate due...
-
Telefoni in classe..
marimanu99, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Ormai tutti noi abbiamo uno o più telefoni che servono per comunicare tra di noi, e molti genitori comprano...
-
Chi finanzia l’ISIS?
giuliaterza, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
L’ISIS è tornato a colpire in Occidente: venerdì sera, il gruppo terroristico islamico è stato l’artefice di sei attentati...
-
Telefono dipendenti.
gioaudi01, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Ormai il telefono sta diventando un elemento fondamentale e del quale non si può fare a meno nella nostra...
-
Logaritmo elettronico
Emanuele, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Acceso da circa dieci minuti, già faccio la connessione dati e comincio a vibrare in preda all’euforia più smodata...
-
Cellulari in classe: un bene o un male?
Giovanni, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
L’uso del telefonino è diventato ormai un qualcosa di fondamentale per le nostre giornate, sia che venga utilizzato per...
-
TELEFONO IN CLASSE? SI, MA A CERTE CONDIZIONI!
domefibra01, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 3
In tutte le scuole molti studenti non ritengono giusto il divieto dell’ utilizzo del cellulare in classe e, prima...
Non sono affatto d’accordo con te! Il cellulare in classe fa passare del tempo ai ragazzi, hai ragione, ma distraendoli dalla lezione e perdendo nozioni che potrebbero servirgli durante interrogazioni e verifiche. Per i compiti invece si possono utilizzare, sfruttando Internet, per fare ricerche ma tutto questo..a casa!