Con il termine diritto all’oblio s’intende l’obbligo da parte di Google, il più importante motore di ricerca al Mondo, di eliminare una qualsiasi informazione riguardo il soggetto che ne fa la richiesta. Il caso più emblematico riguardo questo diritto all’oblio è certamente quello di Costeja Gonzalez, che molto tempo fa ha fatto la richiesta a Google per eliminare alcune scomode informazioni che violavano la sua privacy su una faccenda privata. Alla fine Gonzalez è riuscito ad ottenere ciò che in realtà era un suo diritto. Come Gonzalez, altre numerose persone hanno richiesto l’eliminazione di alcune informazioni da Google, ma la maggior parte sono state respinte con la scusa che esse siano rilevanti ed essenziali per il pubblico. Io credo che ogni persona abbia il diritto di scegliere cosa Google possa o non possa pubblicare, perché se così non fosse allora si violerebbe anche in un certo senso la libertà di scelta di ogni persona. Pertanto sono pienamente d’accordo con l’approvazione della legge per il diritto all’oblio, perché non dobbiamo dimenticare che ogni persona ha la propria libertà e nessuno, ancor più Google, la può violare.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account