I cellulari al giorno d’oggi sono diventati degli strumenti essenziali usati quotidianamente dalla maggior parte delle persone. Molti ragazzi ne possiedono uno già all’età di 12 anni e uno su 10 resta connesso per 12 ore al giorno. Gli adolescenti passano molto del loro tempo a scuola, è comune che una buona parte di loro lo portino anche in classe. Secondo me è opportuno portare il cellulare dovunque, quindi anche in classe, difatti esso ci può essere utile per compiere varie azioni. Ad esempio se un ragazzo non si sente bene o per qualsiasi motivo deve poter parlare con i propri genitori. Il telefonino può essere utilizzato anche per altri scopi durante la lezione con determinate regole. Per esempio annotarsi appunti o cercare qualche parola o qualche concetto che non si sa su internet. Però non tutti gli alunni sono uguali ed è molti difficile per un ragazzo avendo un cellulare in mano durante una lezione non andarsi a leggere i messaggi o chattare con un’altra persona e quindi distrarsi. Ci sono anche casi in cui il cellulare viene usato per copiare durante le verifiche. Secondo me il cellulare a scuola si può utilizzare solo durante la ricreazione ed al cambio dell’ora.

Secondo me il cellulare