” Stai usando il telefono ?” molti durante le 5 ore di lezioni a scuola sentiranno spesso questa domanda da parte dei professori, la cui risposta a tale domanda è sempre la stessa, “no professore, io il telefono lo spengo”. E cosi dovrebbe essere, quando si entra bisognerebbe spegnerlo il telefono, anche se pochi lo fanno, ma dovrebbe essere cosi, non bisognerebbe tenere il telefono acceso durante le ore di lezioni poiché dusturba la nostra attenzione. Nonostante i continui richiami da parte dei professori, il giorno dopo continueremo ad usarlo, anche se promettiamo il contrario; purtroppo non riusciamo proprio a farne a meno è come una droga, anche se lo mettiamo in borsa per evitare di prenderlo, durante l’ora di lezione, poi magari sentiamo una leggera vibrazione provenire dalla nostra borsa, non facciamo altro che passare l’intera ora a pensare a quel messaggio, chissà chi l’ha mandato, chissà se era una cosa importante, e alla seconda o terza vibrazione presi dalla tentazione alziamo la mano per chiedere di uscire e mettiamo una mano in borsa dicendo di prendere i fazzoletti, ed usciamo a leggere quel messaggio e ritorniamo in classe un pò più appagati, ma solamente per i prossimi minuti fin quando non riceveremo la risposta o il prossimo messaggio. Altre volte addirittura lo nascondiamo dietro il porta pastelli sperando che il professore non lo veda, e messaggiamo per l’intera lezione, credendo di aver ingannato il professore, ma in realtà abbiamo ingannato solo noi stessi perché non abbiamo ascoltato una sola parola della lezione e quando andremo a casa se ci chiederanno cosa abbiamo imparato cosa risponderemo ?? che abbiamo imparato a fregare il professore ?? perché in realtà come mettiamo piede in quell’edificio non facciamo altro che pensare e mettere in atto delle tecniche per nascondere il telefono e fregare il professore. A parer mio il telefono durante le ore di lezioni dovrebbe essere spento perché non fa altro che distrarci, ma la stessa regola deve essere attuata anche dai professori stessi, ai quali molto spesso arrivano chiamate e messaggi durante le lezioni, disturbando cosi l’attenzione degli studenti, i quali prenderanno a loro volta il proprio telefono, e cosi l’attenzione di tutti è svanita. Quindi telefoni spenti sia per gli studenti che per i professori, LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI !!!
Scuola: come fregare i professori
-
Ci sono scuole e scuole…
cippesco, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Siamo realisti,ogni ragazzo quando ha a propria disposizione il cellulare in classe tende a fare un giro sui social,parlare...
-
Si può, ma con moderazione!
giulia, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Diciamo la verità: ogni ragazzo va a scuola con il cellulare e quando gli è possibile ne sfrutta l’occasione...
-
Una scuola troppo tecnologica
melania11, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 3
Nella società odierna ogni ragazzo possiede almeno uno smartphone. I cellulari ci accompagnano nella maggior parte delle fasi di...
-
Cellulari? Sì o No
ste1995, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Usare il cellulare in classe è un grande problema che causa danni alle lezioni, per combatterlo c’è il regolamento...
-
I telefonini in classe
natascia01, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Nel regolamento è severamente vietato usare i telefonini, ma nonostante questo, i telefonini hanno invaso le classi.
-
Delle soluzione per non usare il telefonino in classe..
andrea999, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 0
Prima che nel mondo arrivasse l’era moderna,tutti gli oggetti moderni,strumenti digitali,telefonini,computer,ecc non esistevano e questi problemi nessuno se li...
-
L’uso del cellulare in classe
bennipolaus, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Il problema dell’uso dello smartphone in classe è ricorrente in quanto é frequente che vengano utilizzati dai giovani studenti...
-
Utile ma causa di dipendenza.
gioaudi01, , Telefonini in classe. Quali regole volete?, 1
Il telefonino sta diventando uno strumento sempre più importante e fondamentale nella nostra vita senza il quale spesso noi...
Grazie mille… si infatti dovrebbero esserci delle regole pi
Bellissimo articolo
Dovrebbe essere cos