Comincio dicendo che io sono un grande amante della musica. Sono nato ascoltando musica e morirò facendolo. Penso che sia uno degli strumenti che aiuta l’uomo a vivere in pace. La musica non ha un paese, confini o preferenze. C’è per tutti e ci sarà sempre. E questo mi spinge a dire sì. Io comprerei (ed ho già comprato) dischi in vinile, perchè secondo me rappresentano un eepoca in cui la musica non era solo una macchina da soldi, ma era fatta con passione e vero sentimento, cercando di esprimere concetti e cambiare le cose. Ora invece è cambiato tutto, la musica è entrata in una nuova era: un era popolata da canzoni commerciali senza reale significato, pseudo-rapper osannati dalla masse solo per canzoni insulse e con testi scontati e spesso “offensivi” per chi ha, o pensa di avere, una buona cultura musicale.
Chiudo con una citazione di Ezio Bosso, compositore e grande artista: “La musica è come la vita, si può in un solo modo, insieme”. Grande uomo, grande coraggio, grande passione. Un Gigante.

Commenti
  1. martinamaida 7 anni ago

    complimenti, hai scritto davvero un bell’articolo.

  2. naldimatte 7 anni ago

    Ciao giotoci97!
    Inizio col dirti che il tuo articolo mi ha colpito molto, in particolar modo l’introduzione e il finale, davvero molto toccanti.
    L’articolo da te redatto

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account