Oggi siti e applicazioni come iTube, Spotify e altri ci permettono di ascoltare e scaricare musica in mp3 tramite lettori multimediali e smartphone . La musica è digitale ed è possibile beneficiarne anche quando si è fuori casa o in viaggio. Ormai si pensava che avessero preso definitivamente il posto del vinile.

Invece nell’ultimo periodo sembra abbiano fatto ritorno i giradischi , per la gioia dei nostalgici. Su Amazon verso Natale hanno occupato il primo posto tra gli oggetti più ordinati e regalati e costituiscono il 4% del mercato discografico italiano. In America il loro successo non è da meno. Sono quasi 12 milioni di esemplari sparsi per gli USA.
Per chi ha vissuto gli anni del giradischi e della musica in vinile è come tornare indietro nel passato e rivivere un po’ quei tempi. In particolare i Technics sl 1200, giradischi fabbricati dal 1972 da Matsushita, stanno riscuotendo molto successo fra i nostalgici del vinile.

Alla domanda “Li comprereste per la vostra musica?” risponderei di si. Probabilmente se ne avessi occasione e se disponessi di un giradischi , comprerei di certo un disco in vinile, magari un 33 giri. Sarebbe un modo per riuscire a provare le stesse cose che provava mio padre che da giovane ne era un appassionato, infatti conserva ancora alcuni dischi ormai vecchi. Anche se ormai ascolto la musica solamente nel mio cellulare, questo non mi impedirebbe di comprare un disco della mia band preferita e ascoltarlo per ore.

1 Comment
  1. lucchinimart 7 anni ago

    Ciao sab12 dalla redazione veni vidi vici!
    L’articolo da te redatto

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account