Tecnologia,questa parola ormai è parte integrante della nostra vita quotidiana e se ci pensiamo un po’ su ci rendiamo conto che ormai è praticamente ovunque e siamo fermamente convinti che senza essa vivere sarebbe praticamente impossibile.
Questo nostro pensiero è totalmente sbagliato perchè 30 anni fa nessuno aveva un computer personale o uno smarthphone e il bello di quegli anni era proprio questo,trascorrere le proprie giornate sempre all’aria aperta e in compagnia dei propri amici senza avere queste enormi distrazioni che stanno nel palmo della mano.Pure nel lavoro le macchine sono diventate essenziali per produrre tutti gli oggetti che ci circondano,perché pensiamo a quanto tempo in più bisognerebbe usare per produrre,ad esempio,un computer,quindi l’invenzione delle macchine utilizzate nelle fabbriche sono state una manna dal cielo;però ora l’utilizzo di quest’ultime sta aumentando togliendo il lavoro a noi umani.
Un altra pecca che si sta sviluppando negli ultimi anni è quella del sostituire gli oggetti che usiamo molto spesso con lo stesso oggetto rivisitato in maniera tecnologica,ad esempio i libri,che ormai si possono trovare praticamente tutti o in versione cartacea oppure in versione digitale, le lavagne che usiamo a scula,che ormai sono state quasi tutte sostituite dalle LIM.
In poche parole la tecnologia è una lama a doppio taglio che potrebbe degenerare e portare seri danni alla società.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account