Tutti quanti siamo stati testimoni, in questi ultimi decenni, di un elevato tasso di invenzioni, più o meno utili, nell’ambito della tecnologia. Proprio per questo ormai non dovrebbe essere stupefacente sentire notizie del tipo “Nuova lavatrice: lava, asciuga, stira.” o cose simili. Nonostante ciò personalmente sono rimasto di stucco nel sapere del nuovo robot di nome Coro.
Questo robot non è un robot come altri, bensì è un robot-badante. Ovviamente la fascia d’età, a cui questa nuova invenzione è diretta, è quella dei pensionati e degli anziani in generale. Questo robot è stato progettato per fare la spesa e andare in farmacia, per andare in lavanderia e, soprattutto, per garantire la sicurezza nell’abitazione dell’anziano. Tutto ciò ha un che di eccezionale che potrebbe risultare quasi geniale, se non fosse per un qualcosa di non poca rilevanza.
L’anziano si trova ad aver bisogno di una badante perché necessita di un aiuto in tutte le faccende domestiche, ma anche perché ha bisogno di affetto. Sì, affetto, quello che il robot non può trasmettere. Il robot non può capire il tuo stato sentimentale, se sei arrabbiato o se sei felice e vuoi fare una passeggiata. Lui fa semplicemente quello che gli viene detto.
C’è da chiarire, inoltre, anche un altro aspetto, cioè quello della sicurezza della persona. Quante volte abbiamo sentito in televisione parlare di furti ad anziani da parte dei loro badanti? Non poche. Questo magari ha intimorito molti anziani che erano in cerca di qualcuno di cui fidarsi e perciò hanno continuato a vivere da soli. Questo con il robot sicuramente non accade e non accadrà.
L’ultimo difetto che mi colpisce è quello della caduta dell’anziano. Con una persona tutto ciò è risolvibile in qualche decina di secondi. Con il robot invece? Chi rialza l’anziano? Beh, non di certo il robot. Forse qualche passante, se c’è, ma se non ci fosse? Chi lo rialzerebbe?
Ecco perché mi ritrovo in una posizione neutra nel descrivere questa “geniale” invenzione, ricca di pregi, ma non priva di alcuni significativi difetti.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account