Robot come “badante”….siamo sicuri che sia una buona idea?
Un robot al posto della badante. Questo è l’ultima invenzione creata per aiutare gi anziani. Si è svolto il progetto europeo cordinato dell’ istituto di biorobotica della scuola superiore Sant’Anna di Pisa dove l’ Ateneo ha presentato i tre sistemi robotici avanzati. Questi robot sono veri e propri “ esseri umani”, aventi due telecamere che sostituiscono gli occhi, sono dotati di capacità intellettiva e hanno anche un braccio . La loro funzione è quella di aiutare gli anziani come dei badanti. Questi macchinari sono stati provati a Firenze in una casa di riposo. Sono state realizzate tre piattaforme robotiche capaci di operare in altrettanti scenari : domestici, condominiali ed esterni. I robot aiutano gli anziani a fare la spesa a cucinare , inoltre ,parlando, ricordano alla persona i propri appuntamenti. Sicuramente è una bellissima invenzione, ma siamo sicuri che gi anziani siano contenti? Certamente l’opinione varia da persona a persona , ma avere vicino una persona è diverso da avere un robot . Una individuo , specialmente di una certa età ,ha bisogno di “ compagnia” . Questi macchinari sicuramente sono strepitosi dal punto di vista tecnologico , però pensare che la vita di un anziano venga affidata a dei robot , fa venire i “ brividi”. Non ci dobbiamo dimenticare che sono oggetti tecnologici e anche se avanzati, potrebbero rompersi. Inoltre un anziano ha la necessità di trascorrere il proprio tempo “chiacchierando” con qualcuno e i robot non sono stati strutturati per affrontare un dialogo. Con l’uso dei robot , molti badanti perderanno il lavoro. Questi ultimi verranno “ sostituiti “ dalla tecnologia . Probabilmente noi tutti vorremmo possedere un robot , all’occhio di una persona appaiono come oggetti affascinanti, inoltre penso che chi possegga
Un robot sia anche felice , inizialmente. Prima di incominciare ad utilizzarli e ad “ innamorarcene”, dovremmo porci delle domande: <> Sicuramente, fra molti anni, tutti avranno un robot come “badante” o anche solo per il piacere di averlo, anzi molto probabilmente non riusciremo a pensare ad una vita senza robot, d’altronde come tutte le invenzioni , principalmente di tipo tecnologico , fatte dall’uomo. Per adesso dobbiamo solo cercare di non farci prendere dall’euforia, ma di ragionare sulle conseguenze che puo’ provocare un robot.
Articolo ben sviluppato con argomenti che condivido pienamente. La tecnologia
L’articolo