Da molti anni con l’innovazione tecnologica ogni famiglia ha nella propria casa vari elettrodomestici di qualsiasi uso domestico,come l’aspirapolvere,il microonde,la lavatrice,l’asciugatrice,la macchina per fare il caffè ecc. Gli elettrodomestici sono indispensabili però hanno bisogno del nostro input per svolgere tutti i lavori che devono compiere,per questo da una scuola superiore di Pisa si è pensato e creato un robot tuttofare molto più autonomo di qualsiasi altro elettrodomestico,che può fare molto comodo agli anziani. Questo robot di nome Coro fa la spesa,provvede alla pulizia domestica e getta l’immondizia nei cassonetti. E’ stato provato da settanta anziani della provincia di Pisa e tutti sono stati veramente contenti. A mio parere ,però, un robot non può sostituire una persona, perché funziona grazie a un programma che, se fatto male, può causare un cortocircuito impedendo al robot di fare qualsiasi cosa fino a quando non verrà riparato da esperti. In più ad un anziano consiglierei la compagnia di parenti,di amici o anche di una badante invece che di un robot senza cuore e senza emozioni,perché una macchina può aiutare nelle faccende di tutti i giorni, ma non può farci sentire felici come quando vediamo una persona cara!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account