Stando a quanto sperimentato recentemente dall’équipe di ricercatori e studenti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, i prototipi dei tre robot chiamati Oro, Doro e Coro sembrerebbero la soluzione ottimale per aiutare agli anziani o coloro che presentano difficoltà gestionali e/o motorie. Oro si occupa dei lavori di fuori casa, Doro svolge lavori domestici e Coro delle attività inerenti il condominio. Nonostante siano in grado di svolgere numerose mansioni domestiche e non, potremmo davvero fidarci di un robot? E se per caso a causa di imprescindibili motivi gli capitasse di andare in tilt rischiando di fare del male a coloro di cui dovrebbe occuparsi? Magari con gli stessi soldi spesi per l’acquisto di un robot si potrebbe assicurare il lavoro ad una badante, contribuendo così a far girare l’economia, specialmente in questo periodo di diffusa e persistente crisi. Siamo certi che il robot sia in grado di gestire gli imprevisti o gli eventuali malori di un pensionato come lo potrebbe invece fare un essere umano? D’altro canto, un robot potrebbe garantire la lucidità e la freddezza nel saper gestire situazioni difficili, mentre una badante magari si lascerebbe prendere dal panico. Oltretutto si registrano vari casi di maltrattamenti di anziani da parte di badanti, che a volte sfociano in veri e propri raggiri. Il robot almeno non si macchierebbe di simili misfatti e/o di circonvenzione d’incapace.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account