Attualmente in gran parte del mondo le innovazione tecnologiche sono sempre di più. Una delle più recenti, tra queste, è Coro. Coro è un robot con due telecamere al posto degli occhi e un solo braccio, ma nonostante ciò è molto forte, infatti è in grado di sollevare circa cinque chili. Il suo più grande pregio è che riesce ad assumere le funzioni di una badante. Ad esempio è in grado di fare la spesa, pulire, cucinare, buttare via la spazzatura, fare la guardia e perfino parlare. Questa innovazione, perciò, è molto importante, in quanto può aiutare, in particolare, gli anziani. Infatti, essi, molto spesso, sono soli, senza nessuno che si possa prendere cura di loro, poiché nella maggior parte dei casi, i figli lavorando non si possono permettere di stare a casa tutto il giorno. In questi casi, quest’ultimi si ritrovano costretti a pagare delle persone che si prendano cura dei propri familiari, come le badanti, le quali talvolta si approfittano dell’ingenuità di questi anziani e li ingannano rubando loro anche molti soldi. Le badanti,  in Italia, sono circa 830000, di cui il 90% straniere, il 26% senza permesso di soggiorno, il 30,5% con il permesso di soggiorno, ma senza contratto regolare e solamente il 40%, meno della metà, ha un contratto di lavoro in regola. Coro, perciò, potrebbe aiutare queste famiglie a risparmiare soldi, sostituendo le badanti. L’unico difetto di Coro è che non ha sentimenti dato che è un robot. L’unica cosa che gli anziani non potranno mai avere da lui è dunque l’affetto. Questa  è proprio la pecca più brutta che si possa avere. La cosa che, infatti, desiderano di più al mondo gli anziani è proprio  l’amore e il calore da parte delle persone che li aiutano a trascorrere al meglio le loro giornate. Perciò, per quanto i robot possano essere utili,  non è molto giusto privar loro del calore e dell’amore  che può trasmettere una persona umana, relativamente più importante di tutti i lati positivi che può avere un robot come Coro.

Commenti
  1. martinamaida 7 anni ago

    Hai scritto un bell

  2. mikyreporter 7 anni ago

    Bellissimo articolo, ben scritto scorrevole e senza errori. Ritengo che ci sia bisogno di qualcuno che possa seguire fli anziani soli in modo efficente ma che sia anche in grado di trasmettere emozioni. Secondo me le badanti non potranno mai esseee sostituite da macchine

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account