Quasi la totalità dei bambini di oggi pratica uno sport e, ovviamente, i genitori tentano di sostenere i propri figli come possono anche se molte volte esagerano. Da un lato è sbagliato, ma dall’altro vanno un po’ capiti questi papà. Io penso che si rivedano nel ruolo che in quel momento copre il figlio in quel campo e poi per qualunque papà vedere il proprio bambino giocare a calcio è una soddisfazione, il piccolo diventa appunto “l’orgoglio di papà”. Sicuramente non è corretto da parte dei genitori arrivare addirittura ad alzare le mani per difendere l’azione compiuta dal figlio o un qualsiasi atteggiamento, anche perché il figlio si sentirebbe abbastanza umiliato. Non farebbe piacere né a lui né a nessuno vedere il padre litigare con un altro papà per un semplice gioco, anche perché il genitore dovrebbe essere un esempio da seguire e questo, di certo, non è un buon esempio. Il bambino deve divertirsi tranquillamente, giocando perché gli piace farlo e non per vincere; se poi si vince è comunque una soddisfazione in più. Piuttosto che creare risse e scompiglio, bisognerebbe cercare di capire dove ha sbagliato il ragazzo per cercare di dargli un consiglio per migliorare. Nonostante ciò, ritengo essenziale per qualsiasi bambino o adolescente avere il sostegno di un padre quando si partecipa a qualsiasi gara, non solo ad una partita di calcio. Il sostegno di un genitore è sempre di grande aiuto per un figlio: dona la grinta e lo spirito giusto per affrontare la competizione, qualsiasi essa sia. In conclusione, vorrei dare un consiglio da figlia a padri: durante le competizioni dei vostri figli non azzuffatevi con gli altri genitori, ma piuttosto pensate a guardare vostro figlio che sta facendo ciò che ama fare e incoraggiatelo, fategli vedere che voi ci siete, e magari quando finisce ditegli di essere fieri di lui anche se non ha vinto; vostro figlio apprezzerà più un gesto del genere che non una rissa.

Ciao Alessia 2421 della redazione Verba volant,scripta manent. Trovo che il tuo articolo sia ben dettagliato e molto efficiente nel complesso,scritto molto bene. Anche per me il fatto che i genitori siano cos
Complimenti per il tuo articolo,sono d’accordo con quello che hai scritto e con le tue considerazioni personali. Il calcio,come tutti gli altri sport,