E’ sempre bello vedere i propri genitori che durante gli eventi sportivi a cui partecipano i loro figli facciano il tifo, è una cosa naturale e anche affettuosa, chi non lo farebbe? Tuttavia accade spesso che i papà esagerino con il tifo e, mentre il figlio si diverte, si interessino di più alla vittoria che alla felicità del figlio. Ebbene sì, si pensa che i genitori non incitino il figlio a non rispettare le regole pur di vincere. Ma cosa succede quando gli adulti si scaldano un po’ troppo? Magari iniziano alzando troppo la voce mettendosi in contrasto con altri, per poi accanirsi sull’arbitro per un gol o un fallo mal visto o mal interpretato, per finire a scatenare una vera e propria rissa. Non è di certo successo una sola volta, sia tra partite con degli amici che nel mondo dello sport internazionale, insomma non sono solo i genitori che, troppo orgogliosi forse, impazziscono sulle tribune a vedere un fallo subito sul giocatore da loro interessato. Mio padre mi ha visto e ,comunque, non esagera con il tifo e mi dice solo che faccio bene anche se commetto qualche fallo o qualche ingenuità ma tutto senza l’intento di far male ad un ragazzo che ha la mia stessa passione. Nella mia squadra potendo stare a contatto con i genitori dei miei compagni, per colpa di un infortunio, ho avuto la sensazione che questi tengano di più alla salute del proprio figlio e del vederlo contento piuttosto che vincere. Penso che questo tipo di genitore sia un modello da seguire per tutti i genitori che tengono di più alla loro voglia di vincere.
