Ormai Internet è diventato un vero e proprio mondo “parallelo”, fonte di informazioni, di relazioni, di crescita culturale; vi si possono trovare occasioni per acquisti, per viaggi ma anche criminali e persone pronte ad approfittare della gente proprio come nella vita reale.
Sempre più spesso, infatti, si sente parlare di furti d’identità, di scippi virtuali, oltre che di phishing e di social network utilizzati per danneggiare una persona. Ma oltre questi casi più gravi e importanti ci sono molti altri tipi di truffe che ogni giorno possono ingannare gli utenti.
E allora cosa si può fare per difendersi dai pericoli della Rete?
Per prima cosa bisognerebbe stare molto attenti a ciò che si fa e a ciò che si ha intorno, cercando di schivare le situazioni più evidenti, limitare con alcuni sistemi di sicurezza l’accesso a siti non sicuri ed evitare di fornire sui social network dati e informazioni troppo personali. Così facendo si limitano i pericoli e si può navigare con più sicurezza in rete.

Bell’ articolo, ben scritto e molto scorrevole e piacevole da leggere. Hai saputo spiegare in poche parole il concetto principale dando anche un discreto tocco personale. Il titolo