Il Quotidiano in Classe: QUOTIDIANO.NET
Francesco Marinari oggi ci parla del pontefice e di una foto che lo ritrae in abiti civili. L’immagine ha suscitato clamore e acceso diverse critiche. Ha fatto bene a mostrarsi così o, in quanto figura simbolica, dovrebbe indossare sempre gli abiti che lo rappresentano? Diteci cosa ne pensate!
A Cortina prezzi alle stelle per le strutture alberghiere. Francesco Marinari solleva la domanda: gli eventi sportivi valgono davvero l’impatto economico che generano?
Calano le vendite di Tesla, mentre cresce la rivendita da parte dei proprietari che preferiscono prendere le distanze dal brand. Vi è mai capitato di cambiare un prodotto per questioni di immagine o valori?
Oggi Francesco Marinari ci parla della scomparsa della geografia come materia scolastica. Qual è la vostra opinione al riguardo?
Oggi Francesco Marinari riflette sul significato e sull’importanza dell’identità europea, concludendo con una domanda fondamentale: quanto vi sentite europei? Discutetene in classe con i vostri insegnanti!
Oggi Francesco Marinari ci parla dei dazi: voi cosa ne pensate? È giusto applicarli? Diteci la vostra opinione!
Francesco Marinari oggi ci parla di commercio online, e-commerce e del destino dei pacchi mai consegnati. Che fine fanno questi ordini smarriti?
E voi, preferite acquistare solo online, nei negozi fisici o entrambi?
Attendiamo la vostra opinione!
Francesco Marinari ci parla oggi della crisi nel mondo del cinema italiano. Attendiamo la vostra opinione
Articoli recenti
recensione articolo di Barone Sara, Calaciura Carolina e Magante Giulia
Oro e riarmo: l’Europa tra difesa e identità
Il piano di riarmo
Olimpiadi Cortina 2026, l’altra faccia della medaglia
Recensione articolo “Zuckerbeng non salda il conto di 877miliomi con il fisco italiano” di Mercoledì 2 Aprile 2025, di Barone Sara e Alfonzetti Gabriele
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +112
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +65
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29