Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, vi chiede di riflettere sui periodi di studio all'estero. Secondo voi un'esperienza universitaria in uno stato diverso può essere realmente utile?
Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, vi parla oggi della tragedia avvenuta presso le coste di Cutro, dove hanno perso la vita più di 70 migranti. Quale sono le vostre opinioni in merito?
Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, vi parla dell'auto elettrica e della decisione dell'Unione Europea di bandire i veicoli che producono emissioni dal 2035. Cosa ne pensate?
Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, vi parla questa settimana dell'identità digitale SPID. In famiglia utilizzate questo servizio? Secondo voi l'Italia è al passo con i tempi in materia di servizi digitali?
Francesco Marinari, blogger di QN, vi invita a riflettere sul ruolo e l'influenza che possono avere i social network in ambito economico, citando il caso del profilo Instagram di Amadeus, aperto in diretta al festival di Sanremo.
Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, ci parla oggi di prevenzione dei tumori. Quanto ne sapete? Secondo voi siamo abbastanza informati sui rischi o rischiamo di sottovalutarli?
Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, vi parla della discussa proposta di partecipazione del presidente ucraino Volodymir Zelensky alla prossima edizione di Sanremo. Voi cosa ne pensate?
Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, vi parla di Intelligenza artificiale: argomento molto dibattuto negli ultimi tempi. Le applicazioni sono state moltissime, alcune ludiche altre serie. L’IA è un supporto o un nemico dell’uomo?
Francesco Marinari, blogger di Quotidiano Nazionale, affronta un argomento delicato: il limite di velocità nei centri abitati. Può questa essere una soluzione per ridurre il rischio di incidenti nelle nostre città?

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account