Nel Medio Oriente la condizione della donna non è per niente felice: gli innumerevoli passi in avanti che sono...
Inchieste del L’Arabia e i diritti negati alle donne
LE REALTÀ DELLA DISCRIMINAZIONE DI GENERE
The Scooby gang, , L'Arabia e i diritti negati alle donne, 0La discriminazione di genere esiste ed è molto radicata in Italia, in Europa e nella comunità internazionale. La situazione...
I diritti umani e le libertà fondamentali subiscono molte violazioni nei Paesi del Medio Oriente, che si posizionano agli...
A volte, si deve parlare con gli occhi, perché il Potere ti impedisce di parlare in un’altra maniera: per...
LA PARITÀ DI GENERE IN ARABIA SARÀ MAI POSSIBILE?
gloriatomas, , L'Arabia e i diritti negati alle donne, 0Il Medio Oriente è uno dei luoghi, o forse il luogo, in cui più emergono le disparità tra uomo...
Arabia Saudita. Donna al volante: libertà avanzante / Donna in bikini: manifestazione e quattrini
Riccardorizzi, , L'Arabia e i diritti negati alle donne, 0“..Negli ultimi anni si sono susseguite delle riforme volte a migliorare la condizione della donna nel Paese,...
Non c’è nulla di più sbagliato
Giornalisti Inconsapevoli, , L'Arabia e i diritti negati alle donne, 0Il tema dei diritti delle donne e dell’uguaglianza tra il genere femminile e quello maschile è un argomento su...
Una destinazione quasi irraggiungibile
Giornalisti Inconsapevoli, , L'Arabia e i diritti negati alle donne, 0La strada che conduce verso la totale emancipazione della donna è ancora molto lunga e nonostante le donne stiano...
“Se tu mi chiedessi, in quanto artista, cosa sono venuto a fare in questo mondo; io, un artista, ti...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- Le Regioni dividono veramente l’Italia?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage