IMG 6439

Il testo racconta l’incidente avvenuto nel deposito Eni di Calenzano, concentrandosi sulla testimonianza di Massimiliano Nicolai, un lavoratore sopravvissuto miracolosamente all’esplosione.

La narrazione ricostruisce minuziosamente i momenti dell’incidente, descrivendo l’improvviso boato, il fuoco e il panico che hanno caratterizzato quell’istante drammatico. Nicolai racconta la sua esperienza, soffermandosi sui dettagli di quei momenti concitati: il rumore assordante, il calore improvviso e la paura di non farcela.

Il racconto si sviluppa poi sulle indagini successive, con l’intervento dei periti che cercano di ricostruire la dinamica esatta dell’esplosione. Vengono analizzati gli aspetti tecnici dell’incidente, confrontando questa tragedia con altri eventi simili verificatisi in passato.

La testimonianza di Nicolai diventa centrale nel documento, permettendo di comprendere l’esperienza umana dietro l’incidente industriale. Il suo racconto trasmette la tensione e lo shock di un evento che ha rischiato di trasformarsi in una strage.

Un racconto che si propone di fare chiarezza su un momento cruciale, dando voce a chi ha vissuto in prima persona l’esplosione.

0 Comments

Leave a reply

Go to top

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account