La passione per i giochi da tavolo ci è stata trasmessa dai nostri genitori e nonni (ricordiamo la cara tombola). Nel periodo natalizio molti colleghi di classe trascorrono le festività in allegre compagnie giocando a Scarabeo, Monopoli, Risiko, Trivial, Jumanji, Cluedo . In un’epoca tecnologica in cui le piattaforme social ”dettano legge”, modulano e rubano piacevolmente il nostro tempo è piacevole ritrovarsi spendendo del tempo attivando le ”sinapsi celebrali”, senza condizioni esterne. Riteniamo il Risiko un gioco di grande attualità, con la conquista di più territori e la sconfitta degli avversari. Purtroppo la guerra che si evince da questo gioco è una triste condizione di alcuni popoli europei. Ricordiamo la guerra dichiarata dalla Russia all’ Ucraina un anno fa e la triste condizione dei popoli Palestinesi ed Ebrei per la conquista di pochi chilometri di territorio. Speriamo che il mondo capisca che il Risiko è soltanto un gioco da tavolo e che l’umanità non tragga più spunto per protrarre guerre e distruzioni al mondo.
