Gli imballaggi dei prodotti generano più rifiuti di plastica di qualsiasi altra industria. In Europa rappresentano il 59% di...
Questa pagina è riservata. Per favore Accedi/Registrati per visualizzare questa pagina.
Oggi Francesco Marinari vi propone un tema particolare: gli imballaggi ortofrutticoli. L’Unione Europea sta conducendo una campagna per la limitazione all’uso degli stessi, nel rispetto dell’ambiente. Attendiamo la vostra opinione!
Gli imballaggi dei prodotti generano più rifiuti di plastica di qualsiasi altra industria. In Europa rappresentano il 59% di...
L’aumento della sensibilizzazione ambientale ha portato l’attenzione su molteplici questioni, tra cui la gestione sostenibile dei rifiuti e la...
Quando si parla delle cause dell’ inquinamento e del cambiamento climatico, quasi tutti pensano immediatamente alle industrie, ai rifiuti,...
In risposta alla proposta dell’Unione Europea di ridurre globalmente i rifiuti in plastica, per esempio vietando la vendita di...
L’utilizzo eccessivo della plastica negli imballaggi alimentari è diventato un problema globale che richiede soluzioni immediate e sostenibili. Mentre...
La Direttiva 94/62/CE dell’Unione Europea relativa agli imballaggi alimentari è considerata una pietra miliare. L’obiettivo è di ridurre l’impatto...
Il tema degli imballaggi ortofrutticoli è attualmente al centro dell’attenzione, con l’Unione Europea che guida una campagna per limitarne...
Tutti siamo a conoscenza di uno dei problemi principali che riguarda il nostro pianeta e ne siamo, purtroppo, anche...
E’ l’iniziativa pensata per tutti gli studenti delle scuole superiori italiane promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con i siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e Quotidiano.net. Un progetto educativo che vuole dare spazio e voce ai ragazzi e che stimola la creatività, la competizione ma soprattutto il divertimento.