Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente dibattito riguardo alla professione del rider e alle implicazioni nei...
Il Quotidiano in Classe: Rider, tra sfruttamento e tutele
Oggi Francesco Marinari ci parla dei riders. Un mestiere che sempre più è diviso tra sfruttamento e tentativi per tutelare questa professione.
Negli ultimi anni, l’evoluzione del settore dei servizi di consegna a domicilio ha dato vita a una nuova figura...
Oggi, 16 febbraio 2024, salta per la seconda volta l’accordo dell’Unione Europea sulla salvaguardia di una nuova categoria di...
Nel 2020 fu introdotto legalmente dall’associazione AssoDelivery, il ruolo del rider come nuova professione nel mondo lavorativo. Inizialmente fu...
Negli ultimi anni, si è parlato molto dei “rider”, i lavoratori che si dedicano alle consegne a domicilio per...
I rider in Italia Il food delivery o la consegna a domicilio del cibo è un business che sta...
Riders tra sfruttamento e tutela: la sfida della modernità
RiMarv, , Rider, tra sfruttamento e tutele, 0Nella società moderna, i riders rappresentano una figura emblematica del mondo del lavoro, simbolo di flessibilità e connessione con...
Articoli recenti
Recensione Oscar Ai
Competenze umane e tecnologia: una sfida per il futuro dell’arte e del lavoro. Daniel Dell’aria e Luca Caramanna , Liceo Galileo Galilei Palermo
PAPA FRANCESCO E IL SUO MESSAGGIO
Papa Francesco e il suo messaggio
recensione articolo di Barone Sara, Calaciura Carolina e Magante Giulia
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +113
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +70
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29